La Casa Famiglia Anziani "Maria Brunetta" è stata chiamata fin dall'inizio "Casa Famiglia" perchè doveva essere caratterizzata da un ridotto numero di Ospiti, da un trattamento familiare, dalla presenza di "volontari" che mantenessero il collegamento tra gli anziani e la comunità.
Questa caratteristica è rimasta.
La Casa è posta vicino alla chiesa, sopra un bar, sopra la posta; gli anziani autosufficienti appena possono scendono a "far due passi" in paese o si siedono sulle panchine per vedere passare le persone.
Questo tono di "famiglia" al centro del paese viene arricchito da assistenza medica, infermieristica, pedagogica, fisioterapica, psicologica e religiosa.
La cucina interna garantisce genuinità dei cibi e fantasia delle cuoche nel predisporli, anche in aderenza alle singole prescrizioni mediche.
Il Presidente (che fu uno dei fondatori della casa oltre trentacinque anni fa), il Consiglio di Amministrazione e tutti i dipendenti cercano di mantenere il più alto possibile il livello di accoglienza.
Il Presidente
Avv. Pietro Clementi |